RINNOVAMENTO CARISMATICO CATTOLICO
Alleanza di Comunione
23ª Convocazione Nazionale – 9, 10, 11 NOVEMBRE 2018
“Ecco io vi mando” (Mt. 10,16-27)
Grand Hotel Adriatico – Montesilvano (Pescara)
Con il compimento del 18° anno di età l’Iniziativa di Comunione ha voluto fare un ulteriore passo verso l’unità di tutte le realtà appartenenti alla “corrente spirituale” del Rinnovamento Carismatico Cattolico e di riaffermare che il RCC nasce dalla Pentecoste e che parte integrante della Pentecoste sono i Carismi.
Una continuità con quanto vissuto negli anni, è stato redatto un nuovo statuto e si è voluto assumere un nuovo nome in ragione delle finalità perseguite. La prima finalità è quella di una evangelizzazione “pentecostale”, che scuota i cuori e le menti, che possa far ritrovare un Gesù vivo, che porti le persone ad una esperienza personale di Gesù. Abbiamo notato negli ultimi anni una tendenza ad appiattire e spegnere lo Spirito; è nostro obiettivo ravvivare il “fuoco” dello Spirito con la preghiera di lode, per gridare tutti insieme “Gesù è il Signore!”, per glorificare con entusiasmo Dio e proclamare le sue meravigliose opere. La seconda finalità è una “alleanza” tra comunità che condividono questa spiritualità e la vivono in piena libertà ed autonomia, sviluppando un proprio modello di evangelizzazione secondo il carisma ricevuto, in piena comunione con le chiese locali. Ed infine è nostra volontà realizzare una forte unità e comunione sul modello di quella che abbiamo sentito descrivere negli Atti degli Apostoli a conclusione del racconto della Pentecoste: persone che venivano da realtà diverse eppure stavano insieme, prendevano pasti insieme, pregavano insieme.
Pur mantenendo una continuità con quanto vissuto negli anni, è stato redatto un nuovo statuto e si è voluto assumere un nuovo nome in ragione delle finalità perseguite.
La prima finalità è quella di una evangelizzazione “pentecostale”, che scuota i cuori e le menti, che possa far ritrovare un Gesù vivo, che porti le persone ad una esperienza personale di Gesù. Abbiamo notato negli ultimi anni una tendenza ad appiattire e spegnere lo Spirito; è nostro obiettivo ravvivare il “fuoco” dello Spirito con la preghiera di lode, per gridare tutti insieme “Gesù è il Signore!”, per glorificare con entusiasmo Dio e proclamare le sue meravigliose opere. La seconda finalità è una “alleanza” tra comunità che condividono questa spiritualità e la vivono in piena libertà ed autonomia, sviluppando un proprio modello di evangelizzazione secondo il carisma ricevuto, in piena comunione con le chiese locali. Ed infine è nostra volontà realizzare una forte unità e comunione sul modello di quella che abbiamo sentito descrivere negli Atti degli Apostoli a conclusione del racconto della Pentecoste: persone che venivano da realtà diverse eppure stavano insieme, prendevano pasti insieme, pregavano insieme
At. 2 – “Erano assidui nell’ascoltare l’insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere.”
Grand Hotel Adriatico
Via Carlo Maresca, 10
65016 Montesilvano PESCARA
CONTATTI:
web: www.rinnovamentodicomunione.it
live streaming: Rinnovamento di Comunione
Instagram: rinnovamento_di_comunione
YouTube: Rinnovamento di Comunione Official Channel
Twitter: @RdCItalia
E-mail: marisanidoli@gmail.com
VENERDì 9 NOVEMBRE
Ore 9.00 – Preghiera di lode
Ore 10.00 – Saluto del coordinatore nazionale
Domenico Novi
– Pausa
Ore 11.00 – Concelebrazione Eucaristica
presieduta da Don Giampaolo Tomasi.
con omelia dal titolo:
“Io vi mando… perchè rendiate
testimonianza” (Mt.10,18b)
Ore 13.00 – Pranzo
Ore 16.00 – Preghiera di lode
– Mistagogia
di riconciliazione col Padre:
“Rimuovi la mia pietra e
chiamami per nome” (Gv.11,43)
a cura di Don Alessio Maria Tavanti.
Ore 19.30 – Cena
Ore 21.30 – Adorazione Eucaristica,
guidata da Don Francesco Broccio
SABATO 10 NOVEMBRE
Ore 9.00 – Preghiera di lode
Ore 10.00 – Catechesi dal titolo
“Io vi mando… perchè vi sarà suggerito”
(Mt.10,19b)
Relatore: John Bonnici
– Esposizione del Santissimo e
preghiera di guarigione interiore
a cura di John Bonnici
Ore 13.00 – Pranzo
Ore 15.30 – Presentazione delle comunità
Ore 16.00 – Preghiera di lode
Ore 17.00 – Catechesi dal titolo
“Io vi mando…perché siate come
il Maestro” (Mt.10,25)
Relatore: Don William Del Vecchio
Ore 18.00 – Concelebrazione Eucaristica
presieduta da Don William Del Vecchio,
con omelia dal titolo “Io vi mando…
perciò non abbiate paura” (Mt.10,26)
seguita da preghiera di
guarigione e liberazione
Ore 19.30 – Cena
Ore 21.30 – Serata di festa insieme
DOMENICA 11 NOVEMBRE
Ore 8.30 – Assemblea dei Responsabili e Delegati
Ore 10.00 – Preghiera di lode
Ore 11.00 – Concelebrazione Eucaristica
presieduta da Don Michele Esposto,
con omelia dal titolo “Proclamatelo
nella luce, annunciatelo sui tetti” (Mt.10,27),
seguita da preghiera di
guarigione e liberazione
Ore 13.00 – Pranzo e saluti
____________________________________________________________________
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
La quota comprende: sistemazione in Hotel 3/4 stelle, in camere dotate di servizi privati; trattamento di pensione completa, bevande incluse ai pasti, tassa di
soggiorno, Pass (quota spese organizzative).
PACCHETTO DUE GIORNI – PENSIONE COMPLETA
(dal pranzo del venerdì al pranzo di domenica) in pacchetto unico:
– Camera 2/3/4 letti € 150,00
– Camera singola € 180,00
– Bambini 3/9 anni in camera doppia € 80,00
PACCHETTO TRE GIORNI – PENSIONE COMPLETA
(dalla cena del giovedì al pranzo di domenica) in pacchetto unico:
– Camera 2/3/4 letti € 170,00
– Camera singola € 210,00
– Bambini 3/9 anni in camera doppia € 90,00
(è inclusa la cena per coloro che arrivano entro le ore 20:00)
COSTO DEL SOLO PRANZO: € 18,00
COSTO PASS
Il Pass d’Ingresso quale contributo-offerta per le spese organizzative è pari ad
€ 20,00 per tutto il periodo del convegno ed € 15,00 per un singolo giorno; bambini 3-12 anni gratis. Durante lo svolgimento del convegno per i bambini è garantita l’assistenza gratuita ad opera di assistenti qualificati in un ambiente idoneo con giochi di animazione e intrattenimento.
GRATUITÀ
Viene riconosciuta ai gruppi una gratuità in camera doppia ogni 25 paganti adulti (cioè al 26°). La gratuità per l’autista conduttore dell’autobus è da conteggiare con quelle concesse al Gruppo o Comunità.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Il “Responsabile di Prenotazione” per conto di Gruppi o Comunità invierà via mail l’elenco completo dei partecipanti, segnalando le sistemazioni secondo la
tipologia di camera (singola, doppia, tripla o quadrupla),
al SERVIZIO DI LOGISTICA: marisanidoli@gmail.com
Unitamente all’elenco d’iscrizione, è necessario inviare una ricevuta dipagamento della quota di partecipazione.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Al momento dell’iscrizione è necessario versare per ogni partecipante un acconto minimo di € 90,00 oppure, a scelta, l’intero importo che, in caso, dovrà essere saldato non oltre due giorni prima del Convegno, tramite bonifico bancario da intestare ad Associazione “Vita di Comunione” Onlus con coordinate bancarie:
IT24 G076 0116 7000 0008 4898 808.
Giunti in Hotel, i responsabili delle prenotazioni devono recarsi presso la reception per informare del loro arrivo, ritirare i voucher e i Pass per l’ingresso alla Sala Convegni.
I Pass giornalieri potranno essere ritirati all’ingresso della Sala Convegni.